KITTY HAWK: 1/48; Mig-25PU
€ 84,50
SCALA 1:48 prodotto da assemblare e da dipingere. Colori e colla non forniti. Kitty Hawk 80136
€ 84,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart1/9 Cagiva Elephant 850 Paris-Dakar 1987
€ 59,10
ISTRUZIONI A COLORI - PARTI IN GOMMA - VITI, MOLLE E TUBI IN GOMMA La Cagiva Elefant nasce nei primi anni ’80 come moto enduro caratterizzata da motori di cilindrata medio-piccola. Progressivamente, a seguito dell’acquisizione da parte di Cagiva di Ducati, la linea commerciale si evolve, la moto viene ridisegnata ed inizia ad adottare, dal 1985, motorizzazioni bicilindriche più potenti e performanti partecipando a competizioni sportive internazionali. La Cagiva Elefant che partecipò, in diretta competizione con le moto tedesche e giapponesi, alla prestigiosa competizione “off-road” Parigi-Dakar del 1987 era caratterizzata dalla grossa carenatura che rivestiva il telaio a traliccio in tubi d’acciaio e lega leggera. Il motore bicilindrico raffreddato ad aria garantiva una potenza di 80 CV a 8500 g/m e consentiva alla moto italiana di raggiungere la velocità massima, sullo sterrato, di 185 Km/h. Tutti i dettagli erano quelli di una “tipica” configurazione sahariana che ne caratterizzavano il design come il cupolino protettivo, gli ammortizzatori Ohlins off-road ed il parafango anteriore basso.
€ 59,10
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartmini4WD SUPER AVANTE RS (Super II)
€ 16,20
Super Avante RS su telaio Super II.Una vasta serie di accessori permettono la personalizzazione.
€ 16,20
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartAUTO PORSCHE 935 Martini
€ 63,10
Nuova produzione per la Porsche 935 Martini come versione full display con un nuovo numero di articolo (vecchia referenza 20005 precedentemente prodotta nel 1977 e nel 1999) nel 1/20 Grand Prix Collection.Questa versione presenta nuove decalcomanie Cartograf e nuovi pneumatici slick in gomma sintetica piena.La Porsche 935 Martini era una vettura del Gruppo 5 sviluppata per il Campionato Mondiale Marche del 1976. Realizzata sulla base della vettura stradale, Porsche 911 Turbo (930), presentava la carrozzeria ampiamente modificata: mentre la silhouette è rimasta intatta, sopra i parafanghi e un’ala posteriore allargata le ha conferito una forma potente ma leggera. Sono stati migliorati anche le sospensioni e freni.Alimentato da un 6 cilindri orizzontali contrapposti da 2.857 cc assistito da un turbocompressore, questa vettura ottenne quattro vittorie in sette gare e portò alla Porsche il titolo.Caratteristiche del modello:• Modello in kit di montaggio in plastica in scala 1/20. Lunghezza: 235mm, Larghezza: 105mm, Altezza: 96mm.• La forma possente con i parafanghi e l’alettone sono realisticamente riprodotti.• Dispone di nuovi realistici pneumatici slick in gomma sintetica piena sia per l’anteriore che per il posteriore.• Il motore DOHC a 6 cilindri orizzontalmente opposto e gli interni dispongono di tutti i dettagli. Il cofano motore è rimovibile per mostrare i dettagli del motore.• Viene fornito con le nuove decalcomanie Cartograf per riprodurre la livrea dell’auto.• Include un’antenna in acciaio inossidabile e la figura del pilota. La costruzione dei modelli in plastica richiede accessori e strumenti dedicati, Tamiya dispone di un vasto assortimento di accessori come: colori, colle, primer ed attrezzi progettati per l’utilizzo modellistico.
€ 63,10
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartmini4WD-PRO ESTOURA Telaio MA
€ 17,30
Tamiya è lieta di annunciare un nuovo modello sul telaio MA della serie mini4WD-PRO. Questo modello raffigura uno stile di auto sportiva da corsa con porte ad ala di gabbiano chiuse. Il nome del modello è ispirato al parola portoghese “estoura” che significa “esplodere”. Caratteristiche del modello:• Kit di montaggio della mini4WD-PRO. Lunghezza: 156mm, larghezza: 97mm, altezza: 38mm.• Il telaio MA è stampato in plastica nera e accoppiato con parti A nel colore nero.• La carrozzeria in plastica color arancio tenue cattura lo stile di un’auto sportiva da corsa con porte ad ala di gabbiano chiuse.• I cerchi con raggi forma ad A color argento sono abbinati a pneumatici neri a basso profilo di piccolo diametro.• Sono inclusi adesivi effetto metal dedicati per decorare il modello.• Il motore a doppio pignone è incluso. Il modello presenta un rapporto di trasmissione 3,5:1.• Disponibile una vasta serie di accessori per la personalizzazione.
€ 17,30
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartHL2664 FS Trenitalia, locomotiva elettrica E.464 464, livrea "Quattroseiquattro", ep. VI
€ 156,50
Per celebrare l’unità numero 464 del gruppo E464, costruita nel 2009, Trenitalia ha realizzato una livrea speciale dedicata per questa macchina, basata sui colori della livrea XMPR ma con uno schema diverso, colorando il telaio in rosso anziché verde completando il tutto con grandi scritte “E.464.464” sulla fiancata e “QUATTROSEIQUATTRO” sul frontale. Questa macchina possiede tuttora la sua speciale livrea, che la rende immediatamente riconoscibile in testa o in coda ai treni regionali a cui è assegnata. Cosa c'è all'interno 1x Locomotive electric
€ 156,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartHL2667 FER, set di 2 automotrici diesel ALn 668 serie 1000, livrea FER, motorizzata + folle, ep. V-VI
€ 233,90
Le automotrici diesel ALn 668 ebbero un notevole successo non solo presso le FS, ma anche tra le compagnie private italiane, che hanno acquistato numerose unità derivate direttamente dal modello costruito per le FS. La FER (Ferrovie Emilia Romagna), nata nel 2001 dopo la fusione di quattro precedenti società ferroviarie della regione, possiede diverse ALn 668 tra cui 6 unità costruite sulla base delle serie 1000/1900 delle FS, che nel corso delle revisioni hanno ricevuto la nuova e vistosa livrea aziendale basata sui colori bianco, verde e rosso. Cosa c'è all'interno 1x Locomotive electric
€ 233,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartHR6561 FS, set di 3 carri refrigerati a 2 assi Hgb (2 senza garitta, 1 con), sagoma inglese, livrea bianca con striscia rossa, ep. III
€ 106,10
Nel 1931 le FS avviarono la costruzione di un numeroso gruppo di carri refrigeranti tipo Hgb specializzati per il trasporto di derrate alimentari deperibili verso la Gran Bretagna, derivati dai tipici carri refrigeranti italiani “a tetto spiovente” già all’epoca conosciuti in tutta Europa. Questi carri, costruiti in 700 unità di cui 550 dotati di garitta per il frenatore, dovendo rispettare la sagoma inglese per la circolazione sulle linee britanniche e per il traghettamento attraverso lo stretto della Manica, erano visibilmente più piccoli dei corrispondenti carri a sagoma “europea” pur mantenendo la stessa lunghezza, ed erano dotati dei dispositivi di freno a vuoto e delle lunghe aste del freno a mano sui lati, requisiti obbligatori in Gran Bretagna. Inoltre, i carri refrigeranti a sagoma inglese erano facilmente riconoscibili anche per la livrea, in quanto era presente una visibile fascia rossa sulle fiancate ed il grande logo con l’ancora per indicare la possibilità di traghettamento. Tra il 1932 ed il 1945 questi carri furono noleggiati alla Società dei Ferry Boats per l’Inghilterra - Milano, per poi tornare in carico direttamente alle FS. Nel 1946 venne costruita una nuova serie di 600 carri Hgb, tutti senza garitta, con alcune migliorie come le boccole a rulli; infine nel 1947 un’ulteriore serie di 300 carri Hgb venne costruita con cassa metallica, con aspetto visibilmente diverso dai precedenti ma mantenendo le stesse forme generali. Nelle ricostruzioni degli anni ’60 numerosi carri a cassa in legno vennero risanati ricevendo i portelloni laterali metallici, simili alle serie successive. La livrea di base di questi carri passò dal bianco originale all’alluminio negli anni ’50, perdendo la fascia rossa in alcuni casi a fine carriera se distolti dal servizio di traghettamento. Cosa c'è all'interno 3x Rolling stock Wagon
€ 106,10
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartHR6576 FS, carro porta container a 4 assi Sgnss, livrea marrone, con container "Trenitalia" da 45 piedi, ep. V-VI
€ 62,00
I carri tipo Sgnss da 60’ sono specializzati per il trasporto di container e casse mobili, standardizzati a livello europeo per caratteristiche generali e punti di ancoraggio dei container. Sono detti a “telaio aperto” e sono stati costruiti in due tipologie principali, con le travature portanti del telaio all’esterno o in posizione centrale; quest’ultima tipologia è diffusa principalmente tra le imprese ferroviarie di Italia, Svizzera e Francia, e permette un risparmio di peso rispetto alla tipologia a travature esterne. Un lotto di 250 carri Sgnss è stato costruito per la ditta CEMAT, ora parte di Mercitalia Rail, riconoscibili per la loro livrea interamente in verde vagone e per i fori di alleggerimento sulle travature centrali. Cosa c'è all'interno 1x Rolling stock Wagon
€ 62,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartCopyright © 2023 Hobby Center . All rights reserved. Privacy policy / User agreement / Cookies policy ODR / Powered by Storeden